N. CAS: 500008-45-7
Formula molecolare: C18H14BrCl2N5O2
Peso molecolare: 483,15
Punto di fusione circa 225℃ (dec.)
Boiling point 526.6±50.0 °C(Predicted)
Density 1.66±0.1 g/cm3(Predicted)
storage temp. 2-8°C
solubilità Cloroformio: Leggermente solubile; DMSO: Leggermente solubile
forma un solido
pka 10.19±0.70(Predicted)
colore Bianco a bianco sporco
LogP 3.641 (est)
Riferimento database CAS 500008-45-7
Simbolo (GHS) |
|
Parola di segnale |
Avvertimento |
Indicazioni di pericolo |
H410 |
Codici di pericolo |
Xn |
Il clorantraniliprolo è un insetticida della classe dei rianoidi. È un nuovo composto della DuPont appartenente a una nuova classe di insetticidi selettivi (diammidi antranilici) caratterizzati da una nuova modalità di azione (gruppo 28 nella classificazione IRAC). È il primo diammide antranilico registrato per l'uso su tappeti erbosi e piante ornamentali da giardino. Viene utilizzato per controllare un ampio spettro di parassiti tra cui cavoli, piralidi del mais, dorifora della patata, tignola della vite europea, vermi dell'esercito e nottue su una gamma di colture tra cui patate e cotone. Il suo meccanismo d'azione avviene tramite l'attivazione dei recettori della rianodina degli insetti (RyR), stimolando ulteriormente il rilascio e l'esaurimento delle riserve di calcio intracellulare dal reticolo sarcoplasmatico delle cellule muscolari, causando una regolazione muscolare compromessa, paralisi e infine morte di specie sensibili.
Le formulazioni contenenti clorantraniliprolo sono state utilizzate in agricoltura per controllare tarme, coleotteri e bruchi, tra gli altri insetti.
White crystal, specific gravity (for liquid) 1.507g/mL, melting point 208-210℃, decomposition temperature 330℃, vapor pressure (under 20~25) 6.3×1012Pa, solubility (under 20~25, mg/L): water 1.023, acetone 3.446, methanol 1.714, acetonitrile 0.711, ethyl acetate 1.144. Chlorfenvinphos It is highly efficient and broad-spectrum, and has good control effect on Lepidoptera of Noctuidae, stem borer moths, fruit moths, leaf roller moths, pink moths, vegetable moths, wheat moths, and fine moths, etc. It can also control Sphingidae weevils, leaf beetles; Diptera subterranean flies; sooty fly and many other non-lepidopteran pests.
Il clorantraniliprolo è un insetticida pirazolilpiridina e un attivatore del recettore della rianodina negli insetti.